Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

30° anniversario della Direzione investigativa antimafia del Dipartimento della Pubblica sicurezza

Celebrazioni per il 30° anniversario della Direzione investigativa antimafia

 Dipartimento della Pubblica sicurezza

 Giovedì 21  ore 10.30

All'iniziativa parteciperanno gli alunni e le alunne delle classi III e IV del Liceo Elsa Morante

Allo stadio comunale «Antonio Landieri» di Scampia avrà luogo l'inaugurazione del murale dell'artista Alex Shot dedicato ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino; a seguire, con la collaborazione di don Aniello Manganiello presidente dell'associazione «Ultimi contro le mafie e per la legalità» e alla presenza di autorità civili, militari e religiose, si svolgerà un triangolare di calcio aperto al pubblico. All'evento è prevista la partecipazione dello scrittore Maurizio De Giovanni

 

Programma delle iniziative per la celebrazioni del 30° anniversario della Direzione investigativa antimafia del Dipartimento della Pubblica sicurezza

Martedì 19 aprile

 ore 17.00 Inaugurazione della Mostra «Antimafia Itinerante» - Palazzo Salerno, sede del Comando Forze Operative Sud dell'Esercito Italiano intervento del direttore della Dia Maurizio Vallone.

Mercoledì 20 aprile

ore 8.00 In piazza del Plebiscito dalle ore 8 avrà luogo una raccolta straordinaria di sangue organizzata da «Donatori Nati» della Polizia di Stato che accoglierà i donatori a bordo di un'autoemoteca.

 ore 10.45 Inaugurazione della Mostra «Antimafia Itinerante» - Palazzo Salerno, sede del Comando Forze Operative Sud dell'Esercito Italiano intervento del ministro della Difesa Lorenzo Guerini del Capo della Polizia, prefetto Lamberto Giannini, del prefetto di Napoli Claudio Palomba, del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, del comandante del Comando Forze operative Sud dell'Esercito, generale Giuseppenicola Tota, del direttore della Dia Maurizio Vallone.

 ore 11.00   Convegno sul tema «L'associazionismo e le Forze armate: due volti dell'Antimafia» moderato dalla giornalista di Repubblica Conchita Sannino. Interventi: monsignor Francesco Beneduce vescovo ausiliare di Napoli, del prefetto di Napoli, del sindaco di Napoli e del vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola, interverranno il Capo della Polizia il procuratore di Napoli Giovanni Melillo e il presidente dell'Associazione «Libera» don Luigi Ciotti. Concluderà il convegno il ministro della Difesa.L'evento potrà essere seguito in diretta streaming dalle ore 11 sul sito della Dia, sul sito del Corriere della Sera e sul sito del Corriere del Mezzogiorno.

Giovedì 21 e venerdì 22 aprile   ore 9- 17 la mostra sarà aperta al pubblico, sono state inoltre programmate visite con gli studenti in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale di Napoli.

Giovedì 21 aprile ore 10.30, allo stadio comunale «Antonio Landieri» di Scampia avrà luogo l'inaugurazione del murale dell'artista Alex Shot dedicato ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino; a seguire, con la collaborazione di don Aniello Manganiello presidente dell'associazione «Ultimi contro le mafie e per la legalità» e alla presenza di autorità civili, militari e religiose, si svolgerà un triangolare di calcio aperto al pubblico. All'evento è prevista la partecipazione dello scrittore Maurizio De Giovanni