WEBINAR INVALSI DI MATEMATICA
Da anni il nostro Liceo promuove la cultura scientifica attraverso iniziative che abituino i giovani ad afferrare gli aspetti matematici e logici dei problemi che dovranno affrontare nella vita.
Riflettere su esempi svariati, modificarli per crearne di nuovi permette di comprendere e scoprire che bisogna “saper vedere” per dominare un problema.
WEBINAR INVALSI DI MATEMATICA
Nell’ambito del progetto Percorsi e Strumenti INVALSI l’Istituto organizza un ciclo di webinar per la formazione dei docenti di Matematica. I seminari saranno trasmessi in diretta sul canale YouTube di INVALSIopen.
Sono previsti quattro seminari in cui diversi esperti proporranno delle riflessioni sulla didattica partendo dai dati delle Prove INVALSI.
I webinar sono pensati per tutti gli insegnanti, sia della Scuola Primaria sia della Scuola Secondaria, e saranno trasmessi in diretta sul canale YouTube di INVALSIopen col seguente calendario:
11 novembre 2020 – 16:30 – 18:00?
Il modello probabilistico: un ponte tra incertezza e razionalità
Dalla Scuola primaria alla Secondaria: ricerca didattica e risultati delle Prove INVALSI
Relatore: Domingo Paola, Esperto INVALSI
18 novembre 2020 – 16:30 – 18:00
Leggere e scrivere i numeri: una competenza al cuore della Matematica
Una lettura in verticale guidata dai risultati delle Prove INVALSI
Relatore: Giorgio Bolondi, Libera Università di Bolzano
25 novembre 2020 – 16:30 – 18:00
Dalla proporzionalità ai modelli matematici fra tabelle, grafici ed espressioni algebriche
Un percorso dalla Primaria alla Secondaria guidato dai risultati delle Prove INVALSI
Relatori: Rossella Garuti, Esperto INVALSI; Andrea Maffia, Università di Pavia e Nicoletta Nolli, Esperto INVALSI
02 dicembre 2020 – 16:30 – 18:00
La rappresentazione delle figure geometriche e delle loro proprietà
Dalla Scuola primaria alla Secondaria: i risultati delle Prove INVALSI e la ricerca didattica
Relatore: Giorgio Bolondi, Libera Università di Bolzano
Galleria Foto