La Fondazione Premio Napoli ha scelto gli alunni del Liceo Elsa Morante come giurati per l’edizione 2023.
Il riconoscimento della carica di “Giudice lettore” prevede la lettura e la votazione dei libri della terna finalista nonché la partecipazione agli incontri con gli autori e ad altri eventi organizzati dallaFondazione Premio Napoli. I giudici lettori potranno, inoltre, farsi promotori di idee e progetti da sottoporre alla Fondazione per le attività solidaristiche, sociali e culturali.
OGNI CLASSE QUINTA E CLASSE QUARTA AVRA’ A DISPOSIZIONE 1 COPIA DELLA TERNA. La referente del progetto (prof.ssa Polcari) provvederà alla distribuzione delle copie e a fornire ulteriori informazioni. Per partecipare alla votazione, gli alunni dovranno iscriversi singolarmente sul sito della Fondazione Premio Napoli
(www.premionapoli.it) entro e non oltre il 15 novembre p.v. In quell’occasione riceveranno dei codici da utilizzare quando avverrà la votazione telematica, di cui sarà data notizia a dicembre. il team digitale (prof Polcari, Ceratto Carfora Vettigli) andrà nelle classi per aiutare gli alunni nell’iscrizione
Venerdì 1 dicembre alle ore 10.00 i finalisti dell’edizione 2023 POESIA:
Marilena Renda con “Fuoco degli occhi” (Aragno)
Bruno Galluccio con “ Camera sul vuoto” (Einaudi)
Domenico Brancale con “ Dovunque acqua sia voce” (Edizioni degli animali)
Incontreranno gli alunni del Liceo Elsa Morante presso l’Aula Magna della sede succursale in Viale della Resistenza.
In quella occasione gli alunni potranno conoscere gli autori dei libri in gara e potranno approfondire con domande e osservazioni la conoscenza dei testi letti nel mese di novembre coadiuvati dalle docenti e dai docenti.
Modera l'incontro la Capodipartimento Materie letterarie prof.ssa Antonella Guerra

